Concorso AVIS AIDO "LA CULTURA DEL DONO"
CONCORSI, PREMIAZIONI ED INIZIATIVE DEL NOSTRO ISTITUTO /A.S. 2022/2023
Le sezioni AVIS e AIDO di Castiglione delle Stiviere intendono affiancare la Scuola nei percorsi che concretizzano il concetto di “Cultura del Dono” intesa come azione di responsabilità civica. Pertanto AVIS e AIDO Castiglione propongono un progetto per attivare una metodologia che favorisca un forte coinvolgimento degli insegnanti e degli studenti in sinergia con iniziative integrate nel territorio.
PER ISCRIVERSI E PARTECIPARE AL CONCORSO CLICCA SUL LINK E COMPILA IL MODULO GOOGLE
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScxzEGWz1vqCpaC3rpybwExx8g3-WlBcIQ-ruaLDD07NZb19Q/viewform
LEGGI IN DESCRIZIONE IN COSA CONSISTE IL CONCORSO
Destinatari: gli alunni delle classi terze, quarte e quinte dell’Istituto Francesco Gonzaga.
Obiettivo: coinvolgere gli studenti nella campagna di sensibilizzazione sui temi della Cultura del dono e della salute per una comunicazione che porti verso la consapevolezza dell’adozione di stili di vita sani e solidali tra i quali anche la donazione del sangue e di organi.
Prodotto: creare un elaborato informatico (video, audio, foto, ...), scritto (tema, poesia, ...), un disegno, inerente il tema Cultura del Dono e Altruismo.
Partecipazione: l’adesione al progetto potrà essere singola e/o di gruppo.
Valutazione: verrà istituita apposita Commissione che sarà costituita da: il Presidente dell’AVIS di Castiglione delle Stiviere, un rappresentante dell’AIDO e il Dirigente scolastico o un suo delegato. Gli elaborati dovranno essere illustrati alla Commissione che procederà alla valutazione.
Premio: al primo classificato l’AVIS e l’AIDO erogheranno un assegno bancario dell’importo di € 500,00; al secondo classificato l’AVIS e l’AIDO erogheranno un assegno bancario dell’importo di € 200,00.
Scadenza: La domanda di partecipazione e il prodotto realizzato dovranno essere presentati entro il 29/04/2023,
utilizzando il modulo di Google predisposto. E’ necessario allegare al modulo la scansione della liberatoria per la
pubblicazione delle immagini (pena esclusione dal concorso).
GRANDE RISULTATO PER IL GONZAGA AL CONCORSO “ECONOMIA CIRCOLARE”
Premiati i video e graphic novel realizzati da 150 studenti di 8 scuole superiori. Il Gonzaga si aggiudica il primo posto.
Si è concluso sabato 1 Ottobre 2022, presso il Centro Congressi MaMu di Mantova, l’hackathon “Economia Circolare: Conosci, comunica e cambia! edizione 2021-2022" promosso da “PromoImpresa Borsa Merci Mantova” in collaborazione con LTO-Mantova. Gli studenti del Gonzaga, divisi in due gruppi della classe 4ASA (classe quarta del liceo scientifico opzione scienze applicate, supportati dai docenti tutor Remelli Cristina e La Piana Vincenzo) si sono distinti per la notevole qualità delle produzioni video e graphic novel; in particolare, il gruppo 1 si è aggiudicato il primo posto in entrambe le categorie. Anche nella progettazione di un’idea di cambiamento in ottica di economia circolare l’idea del gruppo 1, “Salviamo le farfalle”, ha riscosso grande successo, classificandosi al terzo posto e vincendo un premio in denaro di 400 euro.
ALLEGATO1 da scaricare: LE IMMAGINI E L'ARTICOLO DELLA GAZZETTA DI MANTOVA
Il gruppo degli studenti che ha che ha vinto il primo premio dei concorsi video e graphic novel, accompagnati dall prof.ssa Daniela Zamboni: Assolini Marco, Bucella Andrea, Donelli Asia, Fiorini Sara, Guratti Samantha, Paroni Alice, Russo Giuseppe, Zorzi Elisa.
Due studentesse del GRUPPO 1 presentano i progetti.
ARTICOLO GAZZETTA DI MANTOVA A CURA DI CAMILLA SORREGOTTI