Iniziative dell'Istituto a. s. 2024/2025: incontri, spettacoli, presentazioni, concorsi, premi

31 gennaio 2025
METAMORFOSI: LO SPETTACOLO TEATRALE CHE HA VISTO IN SCENA DOCENTI DELL'ISTITUTO 
Mercoledì 31 gennaio 2025 alle ore 15.30 alcuni docenti dell'istituto "Gonzaga" hanno calcato il palco dell'auditorium e hanno messo in scena lo spettacolo "Metamorfosi (una sit-com)", su un gruppo di docenti che si confrontano tra loro su vita, affetti, scuola,assumendo ognuno la maschera di personaggi delle "Metamorfosi" di Ovidio e di altri, della letteratura e non solo, in cui appunto è avvenuta una trasformazione a livello fisico o psicologico.
Le prof.sse Ilaria Peroni e Anita Prati, che hanno tenuto il laboratorio rispettivamente per la parte di formazione generale (il corpo, il gesto, la voce, la presenza sulla scena) e di scrittura e regia dello spettacolo, si dichiarano entusiaste del risultato. Le due professoresse da alcuni anni tengono nella scuola laboratori di teatro per i ragazzi. Anche i docenti che hanno partecipato al laboratorio hanno manifestato la loro soddisfazione per un corso che non si era mai tenuto finora nella nostra scuola, ma di cui si auspica una riproposta il prossimo anno.Il teatro, infatti, consente ai partecipanti, che siano ragazzi o adulti, di uscire un poco dal loro ruolo quotidiano o istituzionale e di sperimentare giochi e attività divertenti e utili a conoscere meglio sé stessi e gli altri, rivelando aspetti di sé e cogliendo aspetti degli altri talora inaspettati e positivamente sorprendenti.
LA LOCANDINA DELLO SPETTACOLO TEATRALE
locandina METAMORFOSI

25 novembre 2024

GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA
VIOLENZA SULLE DONNE. 25 NOVEMBRE 2024

ASSEMBLEA D’ISTITUTO
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, si 
lunedì 25 novembre 2024, si è tenuto l’incontro dal titolo "Le ferite della violenza".
I relatori dell’evento :
• Lorenzo Pedroni, psicologo e psicoterapeuta;
• Paolo Carrirolo, psicologo e psicoterapeuta, operatori dell’equipe CPIM Mantova (Centro Italiano Promozione Mediazione).
Proieziione del video testimonianza di Moira Cucchi, vittima di violenza.

25n1

25n8

A seguire l’incontro dal titolo Afghanistan. Il silenzio delle donne. Il silenzio della pace.
• Barbara Schiavulli, corrispondente di guerra e scrittrice, fondatrice di Radio Bullet coadiuvata da Francesca Zaltieri, docente dell’Istituto di Istruzione Superiore, Giovanni Falcone di Asola e referente provinciale del Centro per la Promozione della Legalità.

di seguito alcune immagini dell'evento: 

25nov11

25nov10