BOX degli eventi
del nostro Istituto dedicati alle "GIORNATE MONDIALI"
GIORNATA DELLA DONNA / 8 MARZO
Servizio Rete scolastica, istruzione, formazione professionale, pari opportunità e osservatorio fenomeni discriminatori, politiche sociali
Provincia di Mantova
GIORNATA DELLA LINGUA MADRE / 21 FEBBRAIO
In occasione della giornata internazionale della lingua madre (21 FEBBRAIO), nata ad opera dall’UNESCO, le classi, ciascuna nella modalità ritenuta più significativa, progettano un'attività tesa a valorizzare le diverse culture presenti nel gruppo, attraverso la presentazione ai compagni di tradizioni, danze, canzoni, letture, piatti tipici e tutto ciò che riguarda l’origine e la conservazione dell'identità e del patrimonio culturale di cui sono portatori.
SI RINGRAZIA LA CLASSE 3TU (INDIRIZZO TURISMO), PER AVERE FORNITO LE IMMAGINI
ALCUNE IMMAGINI DELLA GIORNATA SONO VISIBILI E/O SCARICABILI NEGLI ALLEGATI
GIORNATA DELLA MEMORIA / 27 GENNAIO
"Il 27 gennaio 2023 il "Gonzaga" ha ricordato la Shoah con uno spettacolo ispirato a Italo Calvino, il quale avrebbe compiuto cento anni proprio quest'anno. Nel nome del suo famoso appello alla leggerezza, che "non è superficialità, ma planare sulle cose dall’alto, non avere macigni sul cuore", e nel nome della sua passione per le fiabe, una troupe di circa quaranta studenti, assistiti dai proff. Mario Manzo e Giuseppe Artoni, ha intrattenuto le classi dell'istituto con la rappresentazione di alcune delle sue "fiabe italiane", raccordate da una storia legata all'Olocausto: tre bambine ebree si nascondono alla cattura in un baule e tentano di farsi forza l'un l'altra con i racconti della tradizione. Il tentativo è di ripartire dalla fantasia profetica dei bambini per riscoprire "ciò che inferno non è"".
IL LINK DELLO SPETTACOLO
LA PUBBLICAZIONE SU CANALE YOUTUBE SI INTENDE A SCOPI ESCLUSIVAMENTE DIDATTICI E NO PROFIT. L'ESECUZIONE ED IL MONTAGGIO DEL VIDEO A CURA DELLO STUDENTE STEFANO BARONE 5AN
negli allegati in basso alcune immagini dello spettacolo
CLICCA IL SEGUENTE LINK PER VEDERE IL VIDEO DELLO SPETTACOLO. BUONA VISIONE
GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE / 25 NOVEMBRE
GUARDA E/O SCARICA L'ALLEGATO REALIZZATO IN RIFERIMENTO AL 25 NOVEMBRE, GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE"
ELABORATO REALIZZATO DALLE CLASSI QUINTE DEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE.
Sfogliando l'allegato vi sono alcuni nominativi in colore blu, e cliccandovi, si apre la pagina web dell'osservatorio italiano femminicidi, con la narrazione del femminicidio della donna indicata.
COORDINAMENTO: PROF.SSA C. MARCHESINI
REVISIONE: PROF.SSA EVA FEOLE
GRAFICA: PROF.SSA D. LUBRANO, GIADA MOR ED ANGELICA SOLDI (QUINTA LICEO DELLE SCIENZE UMANE)
Referente legalità: Prof.ssa G. Franco
25/11/2022
IN ALLEGATO L'ELABORATO DEDICATO, DA VEDERE E/O SCARICARE